Questo esercizio chiede di riconoscere i diversi tipi di pronomi e aggettivi numerali: cardinali, ordinali, collettivi, moltiplicativi, distributivi, frazionari. Il quiz è ripetibile.

Sito dell'insegnante Rossana Cannavacciuolo
Questo esercizio chiede di riconoscere i diversi tipi di pronomi e aggettivi numerali: cardinali, ordinali, collettivi, moltiplicativi, distributivi, frazionari. Il quiz è ripetibile.
Questo esercizio a scelta multipla chiede di individuare, tra le quattro proposte, la frase che contiene un aggettivo dimostrativo. Il quiz è ripetibile.
L’esercizio propone un brano tratto dal Filobus numero 75 di Gianni Rodari. Occorrerà individuare prima tutti gli aggettivi presenti, poi tutti i pronomi.
In questo nuovo quiz sulla distinzione tra aggettivi e pronomi occorre saper riconoscere quando una stessa parola viene usata come aggettivo e quando invece come pronome. L’esercizio è ripetibile.
L’esercizio riporta una serie di frasi con parole scritte in maiuscolo: si tratta di aggettivi oppure di pronomi? Il quiz è ripetibile.
In questo esercizio occorre collocare ciascuna delle parole presentate (pronomi e aggettivi possessivi, numerali, dimostrativi e indefiniti) nel “contenitore” corretto.
La mia applicazione web Le pergamene del sapere è un gioco di ruolo “grammaticale”.
L’eroe, per progredire e salire di livello, dovrà non solo uccidere mostri e compiere missioni, ma anche rispondere ad alcune domande relative alla grammatica italiana e precisamente agli aggettivi e ai pronomi. Il malvagio mago Corbux vuole impossessarsi delle venti pergamene del sapere: sarai in grado di impedirglielo?
Il gioco è disponibile anche come app Android sul Google Play Store.
I dispositivi Apple possono utilizzare l’applicazione attraverso il browser (Safari, Chrome, Firefox, Opera,…).
Apri un sito e guadagna con Altervista - Disclaimer - Segnala abuso - Privacy Policy - Personalizza tracciamento pubblicitario